LIFESTYLE
Pitti Uomo 2015: le date e gli eventi da non perdere
Scritto il 2015-01-09 da Silvia Artana su Moda

Fonte: www.pittimmagine.com

Com'è tradizione, il calendario fashion in Italia inizia con Pitti Uomo. La celebre kermesse fiorentina - giunta quest'anno all'edizione numero 87 - va infatti in scena dal 13 al 16 gennaio 2015 nei consueti e sempre suggestivi spazi della Fortezza da Basso. Un appuntamento atteso con grande curiosità e interesse da addetti ai lavori e appassionati, perché vera e propria cartina al tornasole di tutto ciò che è destinato a fare tendenza nel nuovo anno. E non solo.

Con 1.090 marchi (più 70 collezioni donna di Pitti W), Pitti Uomo è infatti "la manifestazione internazionale di riferimento per la moda maschile e i percorsi di lifestyle contemporaneo" e quest'anno, perfettamente coerente con la sua vocazione one step beyond, accoglie il pubblico con il tema Walkabout, dedicato al viaggio a piedi, metafora del piacere della contemplazione e della scoperta. "Camminare per il piacere di farlo, per vedere, pensare e assaporare il mondo, da soli o in compagnia. Per sport o perché camminare – o parlarne – è di moda. Oggi più che mai espressione di lifestyle, camminare evoca anche i suoi outfit: è un inno alla multiformità tecnica, di uso e di stile dell’abbigliamento e alla centralità dei suoi accessori", ha commentato il vicedirettore di Pitti Immagine, Agostino Poletto.

Un fil rouge dalle molteplici interpretazioni e potenzialità, che la kermesse esplora in ogni direzione e livello, a partire dagli ospiti speciali. I protagonisti di Pitti Uomo 87, infatti, sono Consuelo Castiglioni, Menswear Guest Designer, che celebra 20 anni di attività con la sfilata dedicata alla collezione Autunno Inverno 2016 giovedì 15 gennaio, Andrea Incontri, Designer Project, che torna a Firenze dopo 4 anni con un evento esclusivo a Palazzo Corsini, e Hood By Air, Pitti Special Guest, marchio luxury 'sperimentale' creato da Shayne Oliver che si prepara a stupire tutti con la serata Hood By Air, in calendario a Villa di Maiano mercoledì 14 gennaio.

Tre appuntamenti imperdibili, intorno ai quali si articola tutta una serie di eventi collaterali, come le (ormai tradizionali) iniziative dedicate agli stilisti emergenti Pitti Italics e Who is on next? Uomo, la performance Cloackroom, ideata dal direttore del Museo della Moda Galleria di Parigi, Olivier Saillard, e con protagonista l'attrice Tilda Swinton, The Latest Fashion Buzz, progetto speciale per i più talentuosi designer in ambito internazionale, Pop-Eye, spazio dedicato all'eyewear realizzato in collaborazione con il MIDO, Just Like a Man, l'area espositiva dalle atmosfere ispirate a un Gentlemen's Club, con la barberia a cura di Proraso, lo sciuscià di Cuoio di Toscana e lo Spazio Fumoir, e Born in The USA by Liberty Fairs, padiglione che ospita "22 tra i più qualificati brand nati e prodotti negli USA - un accurato mix&match di proposte che spaziano dal mondo classico allo sportswear".

Una kermesse ricchissima come sempre, insomma, seppure orfana della nazione ospite d'onore: la Russia, special guest di Pitti Uomo 87, ha infatti dato forfait proprio in questi giorni a causa della situazione di crisi che ha recentemente investito il paese.

Foto
Articoli Correlati
FootLocker e Converse rendono omaggio al quotidiano e alla creatività dei propri clienti realizzando quattro diverse Chuck Taylor All Star per il progetto Made by you. Punto di partenza e ispirazione è il concetto di stile, inteso non solo come modo di vestire ma, prima ancora, come filosofia di vita, trasposto da quattro wearers dell'iconica sneaker in altrettanti modelli unici e originali e raccontato in una serie di video promozionali che sono allo stesso tempo riflessione personale e manifesto di un modo di essere e "stare" nel mondo. "Il mio stile è un insieme di tante cose", spiega l'artista di strada e writer MrPiro, che lascia che la sua ispirazione fluisca dal vissuto di ogni giorno, dagli incontri, dalle persone, dagli oggetti, dall'architettura per illuminare con "splash" di colore ed energia la città in cui vive, Madrid, e creare un paio di Chuck Taylor All Star semplici, ma allo stesso tempo piene di significato e di carattere. Crede nella forza e nell'importanza dei dettagli il producer Sam Tiba, la cui seconda casa - e biblioteca, supermarket e chiesa - è il club, la discoteca, dove si sente libero e connesso con le persone come in nessun altro luogo. La musica è il tramite, ma non un legame, e la libertà è una "anarchia organizzata", come il suo stile, che prende forma in un paio di Chuck Taylor All Star basse, nere ed essenziali. "Penso che una delle più grandi fonti di ispirazione sono le persone che credono in se stesse" è la convinzione e il punto di partenza di Charlie Barker, Instagram influencer che ha creato una comunità di oltre 500 mila followers pubblicando foto funky di suoi look ispirati agli anni '90. Lo stile è qualcosa per cui si è felici di come si è e lei lo dimostra con un paio di Chuck Taylor All Star basse nere sulla cui punta c'è scritto "Let's play". Per Victor Valero, Foot Locker Sneaker Expert trasferitosi a Londra per "crescere", "lo stile è qualcosa che riguarda solo me stesso". Indossare esclusivamente ciò che piace, lasciandosi ispirare da nuove persone, nuovi mood, dal cibo e da culture differenti è ciò che rende ciascuno unico e originale. Proprio come le sue Chuck Taylor All Star: bianche, "rilassate" e unconventional. Sponsored by Footlocker

Stile - Comunicablog

Ci sono tutti (o quasi) nel nuovo spot di Adidas per il lancio della nuova collezione di scarpe da calcio Samba, quelle che vedremo da qui ai prossimi mondiali di Brasile 2014...

Stile - Comunicablog


Questa opera è pubblicata nel rispetto delle licenze Creative Commons.

© 2023 Nanalab S.r.l.. Tutti i diritti riservati.

P.IVA 09996640018