Anche il mondo delle scarpe da uomo ha iniziato a sfoggiare i suoi trend dedicati alla stagione primavera/estate 2015: tra le tantissime collezioni per il periodo più caldo dell'anno, è possibile distinguere alcuni trend imprescindibili e da non perdere assolutamente sia dagli amanti della moda che da chi vuole essere sempre al passo coi tempi. Mocassini, stringate, monocrome o un vero e proprio bagno di colore, sono davvero molte le alternative che compongono l'eterogenea proposta delle case più apprezzate; ecco dunque alcuni stili da non far assolutamente mancare nella propria scarpiera per un look sempre accattivante e appagante.
Praticità e comfort per tutti i giorni
Immancabili davanti alle calde temperature estive, sono i sandali, caratterizzati da grandi fasce in tessuto o cuorio, e i mocassini: comode, adatte all'abbigliamento dedicato al tempo libero così come alle serate più casual, magari in riva al mare o a bordo piscina, queste calzature vengono declinate in ogni accezione per venire incontro alle necessita di ogni uomo. Ecco dunque spuntare accanto alle proposte più eleganti, come le Tod's dedicate alla serie Ferrari con simbolo della casa automobilistica e colori in tono, quelle realizzate in tessuto: si tratta delle espadrillas, come quelle di Kenzo, uno dei trend tornato in auge negli ultimi anni e che non accenna a voler tornare nell'ombra; tomaia leggera che traspira e facili da indossare, le slip on della Vans sono poi un immancabile must have per chi non vuole rinunciare al fascino di una scarpa evergreen ma dallo spirito giovane e divertente.
Stringate: dall'eleganza allo stile casual
Non solo scarpe aperte ma anche stringate, casual ed eleganti: praticità fa rima con sneakers, basse sulla caviglia o alte, in stile basket; immancabili grazie alla quantità di colori proposti sono quelle della collezione in limited edition di Pharrell Williams per Adidas.
L'eleganza, come sempre, è sinonimo di Oxford e monk shoe: stringate, dalla forma affusolata e rigorosamente in pelle, hanno dalla loro parte alcune interessanti variazioni sul tema create dai nomi più interessanti dell'industria calzaturiera, come l'effetto usato o la punta estremamente pronunciata; per una versione più pratica, non mancano i modelli realizzati in camoscio o tessuto, leggeri e pratici, completano l'outfit conferendo uno stile casual ma non troppo anche nelle uscite in città e non solo in ambienti di vacanza.
La primavera/estate 2015 dei capispalla dedicati alla moda uomo è estremamente eterogenea, dominata da trend differenti e adatti anche ai gusti dei più esigenti che non vogliono rinunciare alla praticità né tantomeno allo stile in ogni occasione del giorno e della notte. Diversi materiali che si addicono al lavoro così come al tempo libero e una palette di colori che raccoglie le tonalità più classiche e accattivanti di sempre sono al centro dell’attenzione delle nuove collezioni; non resta dunque che superare l'iniziale imbarazzo della scelta, giocando con gli abbinamenti più azzeccati per ricreare giorno dopo giorno il proprio look preferito con le giacche più interessanti.
La pelle è uno dei materiali imprescindibili quando si tratta di giacche: per uno stile rock, aggressive e glamour questo materiale naturale è la prima fonte d’ispirazione; dal taglio a chiodo, tipico della cultura musicale più dura ed evergreen scelto da Balmain e Givenchy al bomber fino alle linee più rigorose ma mai banali di Guess le alternative sono tantissime. Se il colore prevalentemente utilizzato è il total black, con unica concessione di zip e bottoni in metallo argentato a contrasto, non mancano le varianti sul tema che scelgono il sabbia e tutti i colori della terra per portare una ventata di luce alla proposta di capispalla.
Anche il tessuto, naturale o in filato tecnico, è un immancabile must have del guardaroba: ecco perché sono tantissimi i modelli in filato da indossare nei momenti più freschi della stagione primaverile/estiva; come ogni anno dalla sua creazione, immancabile è la giacca realizzata in jeans: tante sono le varianti, dai colori tradizionali più o meno intensi, in stile Levi’s e Burberry Brit, alla lunghezza della maniche che da lunga diventa completamente assente o in felpa come nella proposta di River Island. Tecnici, più o meno capaci di trattenere il calore e declinati prevalentemente nella tonalità del blu, del beige con alcune concessioni al colore e alle fantasie sono i bomber e i giubbotti proposti da Moncler così come quelli in stile college americano; non meno importanti sono i parka e i montgomery: ritornati recentemente sulla cresta dell’onda, questi ultimi sono stati proposti anche da H&M nei colori del sottobosco.
Trussardi ha scelto Morellato per produrre la sua prima collezione di orologi da polso: una commistione tra precisione ed eleganza, stilemi fondamentali di entrambi i marchi fiore all’occhiello del made in Italy. Realizzate in Svizzera con materiali pregiati, tutte le creazioni sono caratterizzate da un design ricercato, moderno ma con uno sguardo attento ai punti di forza del passato; la linea studiata da Gaia Trussardi e nata come omaggio al padre Nicola, comprende in tutto 18 orologi, 10 dedicati al panorama maschile e 8 a quello femminile.
Gli orologi dedicata all’uomo, segue due differenti linee di pensiero: una dallo stile classico e ricercato e una più grintosa, sportiva, pensata per gli estimatori più giovani e dal gusto per la contemporaneità; se la cassa water resistant fino a 10 atmosfere in acciaio con vetro antiriflesso in zaffiro è una costante in tutti i modelli, a fare la differenza sono indubbiamente le scelte dei materiali e delle finiture stesse. Pelle pregiata di coccodrillo e acciaio caratterizzano i cinturini dei modelli della linea Gent, quest’ultimo con lavorazione rigorosamente satinata, quadrante e finiture in prezioso oro rosa che conferiscono a ogni modello un’aria intramontabile nella sua essenzialità; più freschi e piacevolmente graffianti sono invece i modelli con cinturino in acciaio lucido o in pelle gommata.
Gli orologi della collezione Trussardi Morellato sono già in vendita nel flagship di Milano, oltre ad altri dieci negozi del marchio in tutto il mondo; sebbene la loro presenza sia prevista, a partire dalla prossima primavera, in molte delle boutique della maison in tutto il mondo, al momento resta escluso il mercato statunitense. I prezzi ai quali possono essere acquistati gli esemplari della linea sono differenti e variano da un minimo di 500 euro ai 2000.
Breil e Abarth hanno unito le forze per creare una nuova linea composta da cinque orologi che punta a diventare una collezione di culto, capace di far parlare di sé grazie all’eleganza e alla grinta che contraddistinguono i due brand italiani. “Nothing is like an Abarth. Size, Shape, Speed and Spirit” è il motto storico della casa dello Scorpione con sede a Torino; lo stesso leit motiv è servito anche come fonte d’ispirazione per questi accessori senza precedenti, perfetto connubio tra tecnologia e qualità.
Come già anticipato, gli orologi nati dalla partnership fanno parte del progetto “From Breil to Abarth” sono stati progettati e realizzati con l’idea di fondere gli elementi e i materiali tipici del mondo delle corse automobilistiche ai canoni estetici che hanno reso i cronografi un esempio di stile riconosciuto in tutto il mondo. Non vi è solo lo scorpione simbolo della Abarth sulla sfera dei secondi ma anche la texture fibra di carbonio a dare la sensazione di trovarsi sulla pista dei più grandi circuiti del mondo; non mancano neanche l’Abarthmeter, la scala tachimetri, e le grandi maglie del modello in acciaio a fare la differenza, rendendo ogni esemplare un pezzo da novanta per ogni intenditore.
Quattro sono i cronografi al quarzo Gran Data a ore 12, ognuno differente dall’altro grazie al carattere determinato e inconfondibile di ogni esemplare: c’è quello dal design più elegante, con cinturino in pelle marrone e fascino classico quasi vintage seguito dallo stile tecnologico del modello in total black con impunture del cinturino, lancette a contrasto e motivo dello scorpione ripetuto all’infinito sul quadrante in grigio scuro. Ai primi due seguono altrettante creazioni: impeccabile è anche lo strong & chic, capace di riportare alla mente il fascino delle competizioni automobilistiche, così come il trendy tecnologico in nero e azzurro, colore della gamma Abarth 2014; ultimo e completamente differente dai precedenti è il cronografo analogico e digitale in acciaio: calendario, display retroilluminato, calendario e sveglia sono solo alcune delle tantissime caratteristiche del gioiellino con quadrante rosso e nero che chiude le proposte della collezione.
Con Woolrich John Rich & Bros. l’inverno è all’insegna del caldo, grazie ai capispalla della collezione autunno-inverno 2014/2015 dedicata all’universo maschile; parka, giubbotti e giacche dai tagli e dalle differenti vestibilità compongono il nuovo bouquet di modelli che strizza l’occhio al passato dell’azienda integrando sempre le più moderne tecnologie nella realizzazione di tessuti impermeabili e resistenti. Dalle proposte più tradizionali a interessanti novità, la linea punta a coprire tutte le esigenze dell’uomo contemporaneo dalle fredde giornate in città, dove le linee si fanno più ricercate e le imbottiture meno pesanti, a quelle trascorse nella natura, quando le condizioni climatiche si fanno più rigide e difficili da affrontare.
Tra i protagonisti della nuova collezione uomo spicca in prima linea l’ormai famoso Arctic parka, modello iconico nato nel 1972 e ancora ai primi posti nell’indice di gradimento dei fan del brand. Caldissimo, in tessuto tecnico imbottito con piumino d’anatra e con profili in pelliccia di coyote, il capo è disponibile in un’ampia gamma di colori che ricordano la natura, dalle sfumature del verde e del marrone al blu, passando per rossi accesi e gialli ocra; non mancano neanche le variazioni sul tema, come lo Shearling con cappuccio in montone e vestibilità slim o il Mackinaw in cotone tecnico con finish in Teflon per contrastare al meglio pioggia e neve.
Per le temperature meno rigide, Woolrich John Rich & Bros. ha pensato anche a una linea giubbotti imbottiti, con fondo a coulisse e dalla linea sportiva così come giacche dallo stile urban con cappuccio removibile con profilo in pelliccia di coniglio; realizzati in resistente nylon, vantano un’imbottitura in piumino d’anatra e una vasta scelta di colori sempre nella palette naturale scelta per l’intera collezione. Anche i blazer dalla linea classica ed elegante hanno il loro spazio, dotati d’imbottitura in ovatta tecnica Thermore; con bottoni a vista e zip per proteggere il collo dal freddo invernale, respingono l’acqua e la pioggia grazie al tessuto idrorepellente scelto per la realizzazione.