LIFESTYLE
Gaetano Scavuzzo

Scrivetemi un Email

I miei ultimi articoli
Il web spalanca una serie di possibilità ed offre vantaggi che spesso sottovalutiamo. La forte espansione del settore e-commerce dovrebbe far riflettere: l'acquisto online non vuol dire solo trovare opportunità per risparmiare ma anche, e soprattutto, poter dedicare più tempo alla ricerca, alla documentazione, al confronto, e ad una valutazione attenta e consapevole dei prodotti. Oramai online è possibile acquistare proprio tutto, persino le gomme auto! Non c'è da stupirsi perché, nel caso degli pneumatici, si tratta di un prodotto estremamente tecnico; acquistare pneumatici online permette quindi di prestare maggiore attenzione ad una serie di fattori che consentono di individuare gli pneumatici più adatti alla vettura e alle esigenze di guida. Cosa questa tutt’altro che scontata se consideriamo che ancora tanti automobilisti che si affidano all’impulso, a informazioni sommarie o al "sentito dire" per decidere quale tipo di pneumatici auto acquistare. Pneumatici auto: l'importanza di scelte consapevoli Una scelta consapevole passa da una serie di informazioni che è bene conoscere prima di procedere all’acquisto. Per scegliere i pneumatici auto online più adatti bisogna considerare una serie di elementi, tra i quali sono imprescindibili il sapere quale tipologia di auto (berlina, SUV, familiare, citycar, ecc…) è destinataria delle nuove gomme, che tipo di guida sono solito imprimere alla vettura, in quali tipologie di strade e in che condizioni climatiche cammino prevalentemente e quanti chilometri percorro all’incirca ogni anno con l’auto. Dare dalle risposte quanto più precise a queste domande significa per l’automobilista riuscire a creare l’identikit perfetto per lo pneumatico più adatto alle proprie esigenze. In questo modo si restringerà di molto l’obiettivo intorno a delle gomme specifiche e di conseguenza sarà molto più semplice, veloce ed immediato riuscire ad effettuare il confronto tra gomme auto di costruttori diversi ma accomunate da caratteristiche simili. Dopo aver trovato le peculiarità giuste che devono avere gli pneumatici, il web consente di fare un confronto particolarmente comodo e veloce tra le gomme delle diverse marche. I costruttori solitamente consigliano già, in base alle caratteristiche dell’auto e alle variabili elencate precedentemente, alcuni pneumatici piuttosto che altri. Per completare la comparazione, oltre ovviamente al rapporto qualità/prezzo, che in molti casi rappresenta la discriminante principale nella scelta di molti automobilisti, ci si può affidare anche ai test in strada sui vari pneumatici effettuati da enti terzi, e dunque super partes, che rappresentano un ulteriore e solida base sulla quale poggiare la propria decisione d’acquisto. Ricordiamo sempre che lo pneumatico giusto consentirà di abbassare i consumi della nostra vettura e ne aumenterà considerevolmente la sicurezza. Inoltre, optare per gli web pneumatici permette anche di risparmiare sul prezzo di acquisto. Non sottovalutiamo l'importanza di fare la scelta giusta! Sponsored by Gomme-Auto.it

Motori

Uno degli appuntamenti automobilistici più importanti dell'anno come il Salone di Ginevra è l’occasione ideale per conoscere nuove auto e supercar pronte a far sognare, e magari a realizzare i desideri dei più fortunati che possono permettersele. Anche all’edizione 2015 della kermesse automobilistica svizzera, che si svolge dal 5 al 15 marzo, non mancano le occasioni per lustrarsi gli occhi davanti a veri e propri gioielli su quattro ruote dal fascino assoluto. Un operazione di seduzione che parte dal design esterno per arrivare fino a sotto il cofano di auto che si rivelano potenti bolidi con altissimi livelli di potenza per prestazioni a dir poco esaltanti. Tra le auto da sogno del Salone di Ginevra 2015 non può non esserci una rappresentante del Cavallino Rampante. A conquistare ferraristi e non è la Ferrari 488 GTB, una creatura estremante elegante e ricca di appeal che porta al limite le prestazioni. Si tratta di un berlinetta sportiva che è in grado di offrire 670 CV, nascosti sotto un design fedele alla storia Ferrari. Alla 488 GTB di Maranello, Porsche risponde con due interessanti novità per chi vuole il top da un’auto sportiva che non passi inosservata: la Porsche Cayman GT4 e la Porsche 911 GT3 RS. Per chi è alla ricerca di prestazioni ancora più spinte non può restare insensibile alla Lamborghini Aventador SuperVeloce, la nuova versione estrema della supercar della Casa del Toro che ha spinto al limite le capacità aerodinamico delle forme portando la potenza del motore V12 a 750 CV. L’esclusività è qualità intrinseca invece della Aston Martin Vulcan, la nuova supercar britannica che verrà realizzata in soli 24 esemplari e che vanta una potenza superiore agli 800 CV. C’è poi chi alla potenza non ha proprio posto limiti come nel caso dalla Koenigsegg Regera, la nuova hypercar del marchio svedese che si mette in mostra a Ginevra dall'alto della sua alimentazione ibrida che supera i  1.500 CV riuscendo ad offrire una sbalorditiva accelerazione da 0 a 400 km/h in meno di 20 secondi, un missile su quattro ruote che potranno avere solo 80 fortunati visto a tanto si limiterà la sua produzione.

Motori

Spesso ci si guarda intorno per capire come investire al meglio i propri soldi, in modo da farli rendere al massimo col minor rischio possibile. La domanda è: come offrire le migliori opportunità di crescita ai propri risparmi? Per chi non ha esperienza e dimestichezza con fondi d’investimento, titoli finanziari e altri aspetti relativi al mondo delle banche può affidarsi all’esperienza e alla professionalità di chi offre la propria competenza per consigliare ai risparmiatori quali sono le migliori opportunità d’investimento. Un esempio è il Risparmio Gestito CheBanca!, un servizio di consulenza per coloro che hanno bisogno di aiuto per pianificare e indirizzare al meglio le modalità di investimento dei propri risparmi. CheBanca! aiuta i risparmiatori mettendo a disposizione un’attenta selezione di più di 1.800 fondi delle più importanti case d’investimento. La lista di fondi comuni individuati da CheBanca! consente anche di diversificare gli investimenti in maniera accurata in modo da diversificare il rischio dell’investimento stesso. !function(a,b,c){var d=a.getElementsByTagName(b)[0];a.getElementById(c)||(a=a.createElement(b),a.id=c,a.src=("https:"==document.location.protocol?"http://player-services.goviral-content.com".replace(/^http\:/,"https:"):"http://player-services.goviral-content.com")+"/embed-code/index/find?placementVersionId=6346248813904755621540437",d.parentNode.insertBefore(a,d))}(document,"script","gv_script_6346248813904755621540437"); Per far ciò CheBanca! propone un’utilissima mappa per orientarsi tra dodici differenti categorie d’investimento, che permettono di investire in maniera mirata su diversi settori economici, mercati e Paesi. Il posizionamento delle categorie sulla Mappa del Risparmio di CheBanca! è basato sull’intersecamento tra l’orizzonte temporale dell’investimento ed il suo coefficiente di rischio/rendimento. Grazie alla suddetta mappa l’individuazione dei fondi più attrattivi tra gli oltre 1.800 selezionati diventa molto più semplice, così da poter investire i propri soldi per farli rendere al massimo. La mappa del risparmio è solo uno degli utilissimi strumenti che CheBanca! mette a disposizione dei risparmiatori per comprendere e gestire in modo semplice ed immediato l'investimento dei propri risparmi. Il simulatore dei piani di accumulo, i video tutorial, il confronta fondi, il dizionario dell'investitore e la chat online, sono gli atri servizi offerti da CheBanca! al fine di rendere semplice e congeniale una materia tanto delicata quanto importante quale la gestione del risparmio. Risparmio Gestito è un servizio trasparente per il quale, fino al 30 giugno 2014, non sono previsti costi di gestione, di sottoscrizione, di uscita o switch. Il risparmiatore sosterrà solo ed esclusivamente la commissione di  gestione. Per maggiori informazioni, visitare il sito CheBanca!. Sponsored by CheBanca!

Benessere

Da ormai trent'anni Casio G-Shock regala emozioni e innovazione con una gamma di orologi che sono stati in grado, e continuano ad esserlo tutt'oggi, di unire stile inconfondibile e tecnologia all'avanguardia, ovvero gli ingredienti che hanno fatto degli orologi G-Shock una vera icona mondiale del settore. Gli orologi Casio con la gamma G-Shock continuano a calcare la scena puntando sull’eleganza combinata alle ultimi novità hi-tech. Da qualche tempo la nuova vita degli orologi Casio G-Shock è caratterizzata dall’integrazione della connessione Bluetooth 4.0 a basso consumo di batteria di cui sono dotati i nuovi modelli della famiglia, ovvero il G-Shock GB-6900B e la versione XL GBX6900B. Il primo modello con Bluetooth integrato è stato lanciato alla fine del 2012 e l’immediato successo riscontrato ha convinto Casio in breve tempo ad allargare la famiglia di orologi “hi-tech” disponibili. Design di qualità, materiali pregiati e tecnologia fanno dei nuovi orologi Casio G-Shock il miglior compromesso tra eleganza e funzionalità. L’app gratuita GSHOCK+ 1 consente ai due nuovi orologi Casio G-Shock di vibrare o suonare per avvisare di una chiamata in entrata o dell’arrivo di una mail. In più l’orologio offre un’integrazione ancora maggiore con i principali top smartphone (iPhone 4S, iPhone 5 e Samsung Galaxy S4) consentendo di poter gestire il riproduttore musicale dello smartphone direttamente dall’orologio al polso. In più gli orologi G-Shock non accusano un eccessivo consumo della batteria che Casio garantisce della durata di due anni nonostante l’utilizzo continuo della connettività Bluetooth.

Accessori

Farsi notare con la propria auto può essere una prerogativa di tanti automobilisti che quando scelgono un’auto puntano dritto alla distintività, allo stile unico e ad un carattere deciso. Un insieme di qualità che sono racchiuse alla perfezione dalla nuova Toyota Auris. La piccola vettura nipponica è frutto di una nuova visione della Casa automobilistica giapponese che ha spinto in innovazione e design, esaltando contemporaneamente i principi fondamentali di Toyota, come l’affidabilità, la durata e la qualità che vengono interpretati sempre in maniera esemplare in ogni modello che viene fuori dagli stabilimenti del costruttore nipponico. Design e architettura del veicolo si integrano alla grande nella nuova Toyota Auris grazie ad un lavoro sinergico tra i designer e gli ingegneri della Casa giapponese. Diverse le novità in termini di ottimizzazione della gestione del peso e del miglioramento della trasmissione. La nuova Auris così diventa una vettura non solo di grande stile e impatto estetica ma anche una soluzione avanzata in termini di efficienza. Uno dei punti forti della vettura sta proprio nell’imponente riduzione dei consumi garantita ancora di più nella versione Full Hybrid. A tutto questo si aggiungono innovazioni anche nelle sospensioni del veicolo, totalmente nuove, che offrono un comfort di guida senza precedenti. La Toyota Auris Full Hybrid offre prestazioni davvero interessanti, basti pensare che emette solo 87 g/km di CO2 nel ciclo combinato, livello più basso della sua categoria, che diventano zero quando la vettura funziona in modalità elettrica. Tre le principali novità della nuova Auris che la rendono ancora più appetibile: il sistema Hybrid Synergy Drive che consente di ottimizzare al massimo il rapporto tra la velocità dell’auto e i regimi del motore; il sistema Touch & Go Plus che rende il sistema multimediale di Toyota ancora più completo e tecnologico con l’aggiunta di nuove funzionalità ed opzioni; il sistema Simple Intelligent Park Assist ( SIPA) che grazie a una telecamera sul retro della vettura ai sensori sul paraurti anteriore consente il parcheggio perfetto ed automatico in ogni situazione. Articolo sponsorizzato

Motori


Questa opera è pubblicata nel rispetto delle licenze Creative Commons.

© 2023 Nanalab S.r.l.. Tutti i diritti riservati.

P.IVA 09996640018