Dal borgo trecentesco di Solomeo (Perugia), dove si trovano gli uffici e i laboratori, Brunello Cucinelli presenta in ogni collezione un'elegante selezione di capi in materiali pregiati, cashmere in primis, che celebra ogni volta il ritorno al "Bel Vestire". La proposta dell'azienda umbra, infatti, è ispirata a uno stile e una cura di matrice sartoriale, che reinterpreta secondo un gusto moderno gli stilemi del made to measure.
Declinata nelle "versatili tonalità scure dell'inchiostro, del sigaro e del lignite", alleggerite da raffinate fantasie che contribuiscono a creare un mood elegante e sofisticato, ma allo stesso tempo perfetto anche per il quotidiano, la collezione Brunello Cucinelli uomo 2014/2015 si compone di capispalla, completi, cardigan, maglie e maglioni, camicie, pantaloni e accessori come cravatte, pochette, scarpe e borse che esaltano la fisicità maschile, puntando su un fit contemporaneo.
Il cashmere selezionato in Mongolia e Cina da Brunello Cucinelli in persona, insieme al filatore Cariaggi, storico collaboratore dell'azienda, è l'indiscusso protagonista e contribuisce alla nascita di "capi da indossare e conservare per tutta la vita", grazie alla qualità della materia prima, "alle sapienti mani dei maestri artigiani" che si occupano della tessitura e alla fattura attenta al mondo formale, ma sempre al passo con i tempi.
Una grande celebrazione del Made in Italy, che si accompagna a un modello di azienda assolutamente non convenzionale, i cui perni sono bellezza, serenità, armonia ed etica, come ama ricordare lo stesso Brunello Cucinelli: "Il lavoro inteso come espressione del valore umano diviene anch'esso partecipe della spiritualità, e consegue il fine superiore del Bene Supremo".